Storia, Arte e Natura in una delle regioni più belle d'Italia Il più completo archivio fotografico disponibile sul Web con approfondimenti storici e guide ai principali siti artistici della Tuscia.
Civita di Bagnoregio - Chiesa di San Donato
Storia, Arte e Natura
OLUI che si diletti di studi antiquari potrebbe trascorrere con piacere un paio di settimane in inverno a Toscanella e osservare il progredire degli scavi, esplorando tombe e forre pittoresche, esaminando o ritraendo a disegno San Pietro e Santa Maria e i singolari oggetti del giardino Campanari [...] Una cavalcata di venticinque chilometri può condurre il viaggiatore a Montefiascone, per una strada poco adatta alle carrozze ma ricca di bei panorami, di cui sono elementi essenziali l'ampia e selvaggia pianura con la cerchia dei monti intorno, rossi di porpora o bianchi di neve, i boschi di pittoresche quercie da sughero, un castello medievale in rovina e lo splendido lago di Bolsena con le sue belle isolette. Viterbo è un po' più vicina [...] In questo modo con una passeggiata in carrozza o a cavallo di mezza giornata si hanno a portata tutte le località più interessanti della grande pianura etrusca.
Il segreto di coloro che imparano il mercato forex velocemente e proprio questo: avere coraggio e fiducia nelle propri capacita, puntare a ottenere il massimo nel minor tempo possibile, rischiando se e necessario.mercato forex.
Vi invitiamo a visitare i paesi dell'associazione
Viterbo - San Pellegrino
ERRA DI TUSCIA propone numerosi Itinerari alla scoperta delle meraviglie artistiche e naturali delle regioni confinanti, Umbria e Toscana. Nella sezione Bibliografia è riportato tutto il materiale utilizzato per la stesura dei testi presenti nel sito. È possibile rivivere le emozioni delle giornate trascorse nella Tuscia inviando le foto personali al Gruppo. Proponete discussioni, itineari, libri e ricette nel Forum.